Studio Legale
Fronte
Lo studio si distingue per la qualità professionale e la specializzazione in vari ambiti del diritto immobiliare, tra cui:
- Recupero crediti
- Locazioni
- Gestione condominiali
La nostra clientela comprende amministrazioni condominiali, singoli condomini, imprese costruttrici e agenti immobiliari, assistendoli sia in procedimenti giudiziali che in consulenze preventive. Inoltre, l’Avv. Fronte ha promosso la formazione degli operatori del settore attraverso seminari e, dal 2014, è responsabile scientifico di SAFOA, la Scuola di Alta Formazione per amministratori di condominio

Lo Studio
Fondato nel 1992 dall’Avv. Palmiro Fronte, lo Studio rappresenta da oltre trent’anni un punto di riferimento a Milano nel diritto condominiale e immobiliare. Con un approccio solido e specializzato, ogni professionista dello Studio gestisce un settore specifico, offrendo consulenze qualificate e personalizzate. Nella storica sede di via Compagnoni, l’eccellenza giuridica si unisce a una visione concreta e moderna della professione.
Attività
Lo Studio Fronte offre assistenza legale, sia giudiziale che stragiudiziale, a oltre 150 amministrazioni condominiali, singoli condòmini, imprese e operatori del settore immobiliare. Dalla gestione dei rapporti condominiali alla consulenza nella compravendita, dal recupero crediti alla materia delle locazioni, ogni ambito è seguito con competenza e attenzione. Un focus particolare è dedicato alle nuove forme di affitto, come le locazioni brevi e gli affitti turistici, sempre più diffuse nel contesto milanese.
Formazione
La cultura non deve conoscere limiti, nemmeno nella sua diffusione.
Per questa ragione l’Avv. Palmiro Fronte ha dato vita sin 1998 ad una serie di seminari periodici rivolti alla formazione degli operatori in ambito immobiliare. La sua passione per la “conoscenza” l’ha condotto a curare la formazione e l’aggiornamento periodico e costante degli amministratori di condominio, che lo porterà nel 2014 a fondare SAFOA (Scuola di Alta Formazione per Amministratori) di cui ancora oggi è responsabile scientifico.
Contattaci
